Ecco un piatto molto rustico, sostanzioso e davvero squisito! Gli ossibuchi sono parti ottime vista la loro vicinanza alle ossa e al midollo, la loro carne è dolce e gustosa, ha solo bisogno di essere un po’ coccolata e saputa amare!
Tipici della cucina del nord Italia, li rivisitiamo con questa saporita copertura di verza e patate, perfetta per la stagione autunnale e invernale, in cui il sapore della birra esalta il gusto di tutto!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 40 minuti + 1,30-2 ore di cottura – Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone:
4 ossobuchi di medie dimensioni;
500 g di verza;
2 patate grosse;
500 ml di birra chiara;
Trito sedano, carote e cipolle abbondante;
Olio d’oliva q.b.;
Burro q.b.;
Farina q.b.
Sale
Preparazione:
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzi grossi circa 3-4 cm, devono essere abbastanza grandi. Lavate la verza, rimuovete le foglie esterne troppo dure e tagliatela a listarelle.
Infarinate gli ossibuchi da entrambi i lati rimuovendo l’eccesso e fateli rosolare in una padella capiente in cui possano stare ben stesi, in un cui avrete messo a soffriggere un giro d’olio e una noce di burro.
Cuoceteli prima da un lato e quando il colore sarà cambiato lungo i bordi arrivando fino in cima, girateli e lasciateli cuocere ancora per un minuto dall’altro lato.
Nel frattempo aggiungete il trito di sedano carote e cipolla e fate prendere colore per un paio di minuti, dopodiché sfumate il tutto con la birra a fiamma vivace, finché non evapora l’alcool.
Aggiungete quindi le patate e coprite il tutto con la verza e una presa di sale.
Coprite con un coperchio e proseguite la cottura a fiamma medio-bassa per circa 1,30-2 ore, senza toccare niente: la verza cuocendo e rilasciando i suoi liquidi terrà la carne ben umida e cuocerà il tutto grazie anche al vapore.
Dopo un’ora e mezza, controllate che la carne si stacchi facilmente dall’osso, se così non fosse proseguite ancora per 20-30 minuti, al contrario invece se fosse pronta potete spegnere e servire, salanto in ultimo se necessario.
Un secondo piatto davvero squisito e molto ricco anche se ha pochissimi ingredienti! Tutto quello che vi occorre è un pochino di pazienza e fiducia, accompagnato a una belle birra gelata!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione