Focaccia con ricotta, alici e pomodorini confit

Questa è una classica ricetta salva cena, veloce e pratica grazie all’uso di una base pronta per pizze! E davvero abbiamo messo più o meno quello che abbiamo trovato nel nostro frigorifero in quel momento, come i nostri pomodorini confit preparati quest’estate, delle alici sott’olio che a casa nostra non mancano mai e della ricotta di capra.
Il risultato, anche se insolito, è davvero squisito con un contrasto di sapori ben bilanciati tra la sapidità della ricotta e delle alici e la dolcezza dei pomodorini confit.
Ma non preoccupatevi, anche se non avete proprio i pomodorini confit potete facilmente sostituirli con pomodorini secchi o freschi.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Focaccia ricotta alici e pomodorini 1

Tempo di preparazione: 10 minuti + 10-15 minuti di cottura – DIfficoltà: facile

Ingredienti:
1 rotolo di pasta pizza rettangolare;
200 g di ricotta di capra;
10-12 filettini di alici sott’olio;
10-12 pomodorini confit (o secchi o freschi);

Preparazione:
Stendete il rotolo di pasta pizza e precuocetelo per circa 10 minuti a 180° coprendolo con un foglio di carta forno e legumi secchi, in modo che non si gonfi troppo.
Nel frattempo stemperate la ricotta con un cucchiaio in modo da ammorbidirla.
Estraete la base dal forno, ricopritela con la ricotta in maniera abbastanza uniforme, disponete le alici e i pomodorini in maniera equilibrata sulla base e rimettete in forno per altri 10-15 minuti minuti a 200°.
Estraete la focaccia e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di tagliarla e servirla!
Ottima sia come pranzo o cena mordi e fuggi che per antipasto o un buffet!

Focaccia ricotta alici e pomodorini 3

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...