Decorazioni natalizie effetto stampa

Sarò ignorante io, ma non avevo mai provato a trasferire immagini su legno con la colla vinilica!
Anche in questo caso però il web è pieno di tutorial e persone che ne sanno più di me, quindi mi faccio da semplice tramite per questo progetto davvero molto economico ma divertentissimo e dall’aspetto retrò!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Decorazioni stampa 1

 

Occorrente:
Supporto in legno;
Disegni natalizi a colori;
Colla vinilica;
Spugnette;
Acqua;
Vernice trasparente;
Cordino

Preparazione:

Come per tutto è l’esperienza che fa il risultato, per cui vi dirò come funziona il meccanismo e dopo qualche suggerimento per un risultato migliore, a mio avviso.
Spennellate la superficie del supporto prescelto con uno strato uniforme di colla vinilica.
Spennellate anche il disegno che volete trasferire e ricordatevi che l’immagine verrà speculare, quindi calcolate come volete che appaia il disegno prima di stamparlo e procedere.
Fate aderire il disegno col lato stampato e spennellato sul supporto ricoperto di colla ed eliminate eventuali bolle d’aria premendo bene.

Fate asciugare per 8-12 ore all’aria, oppure se volete velocizzare sul termosifone.
Con l’aiuto di una spugnetta imbevete delicatamente il disegno una volta asciutto, e con il dito rimuovete, sempre delicatamente, la carta. Vedrete che apparirà il disegno impresso sul legno.
Mi raccomando, siate delicati nel rimuovere la carta e bagnate spesso per facilitarvi l’operazione.

Decorazioni in legno 5

Una volta ripulito dalla carta, lasciate asciugare bene le vostre decorazioni e successivamente, per assicurarvi una migliore tenuta ripassateli con un paio di mani di vernice trasparente.

L’effetto finale mi piace moltissimo, anche se a volte il disegno non viene perfettamente impresso o nella fase di rimozione della carta il colore può togliersi. Credo che l’effetto vintage sia il tocco in più per queste decorazioni in legno così rustiche e simpatiche.
E ora qualche accorgimento, dopo averne preparate diverse!
Ho trovato questi ritagli di legno in un negozio di hobbistica molto carini, ma davvero molto porosi che secondo me hanno reso più difficile tutta l’operazione, visto che il legno si è impregnato molto di colla.
Se potete quindi il mio consiglio è utilizzare in primis un supporto di legno abbastanza compatto e liscio, successivamente di optare per disegni abbastanza semplici e dai contorni ben definiti, in modo che, se anche il colore faticasse ad attecchire l’immagine rimarrebbe comunque ben visibile.
Ultimo accorgimento, non di poco conto e forse ovvio ma che io proprio non avevo considerato, come detto prima le immagini vengono speculari! Poco male se si tratta di un disegno, ma se nel disegno sono previste delle scritte, come per alcuni dei miei, è palese l’errore in cui sono incappata: le scritte al contrario!
E’ un dettaglio stupido, ma se pensate di traslare delle scritte ricordatevi di stamparle al contrario.
Nel mio caso i supporti erano da forare, quindi ho proceduto praticando un piccolo forellino con un trapano per hobbistica, potete acquistare dei supporti già forati oppure applicare dei nastri per appenderli con la colla a caldo, evitando di trapanare se non ve la sentite.
Credo che siano davvero molto carine, sono sicura che vi divertirete molto a prepararle!

Decorazioni in legno 8

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...