Gnocchi di recupero alle erbe verdi

A casa nostra non si butta via nulla! Soprattutto quando le cose sono buone e fatte in casa!
Ecco perché abbiamo deciso di riutilizzare in maniera furba e golosa il ripieno avanzato dai nostri ravioli alle erbe verdi, visto che sarebbe stato uno spreco mortale buttarlo via!
E’ sufficiente aggiungere farina al ripieno per avere una seconda gustosissima ricetta, in ogni caso, per coloro che volessero semplicemente cimentarsi negli gnocchi, senza passare dai ravioli, vi lasciamo dosi e procedimento!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Gnocchi recupero 1

Tempo di preparazione: 30 minuti + minuti di cottura – Difficoltà: Facile

Ingredienti:
250 g di verdure a foglia verde lesse (verza, bieta, cicoria, porro);
100 g di ricotta (noi di capra);
40 g di parmigiano grattugiato;
40 g di pangrattato;
1 uovo;
50 g di farina circa (o farina al bisogno);
Sale e pepe;
Guanciale per condire

Preparazione:
Noi, come scritto in descrizione, abbiamo utilizzato il ripieno avanzato dei ravioli aggiungendovi farina fino a ottenere la consistenza desiderata, ma potete farli da zero: lessate il mix di verdure in abbondante acqua salata bollente per qualche minuto, finché non si ammorbidiscono.
Lasciatele scolare bene in un colino con un peso per qualche ora, in modo che perdano tutta l’acqua in eccesso.
Una volta scolate e a temperatura ambiente, frullatele bene fino a ottenere una purea abbastanza omogenea e unitele alla ricotta, meglio se setacciata, al parmigiano, al pangrattato, all’uovo e aggiustate di sale e pepe.
A questo punto versate un cucchiaio di farina alla volta fino a ottenere un composto abbastanza sodo e compatto. Non posso darvi una quantità precisa poiché dipende da quanta umidità rilasceranno le verdure e la ricotta, quindi andate un po’ a consistenza.
Trasferite il composto in una sac-a-poche con bocchetta larga tonda.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua con un goccio d’olio e preparate il condimento che preferite, meglio se saporito. Noi abbiamo tagliato a listarelle del guanciale e lo abbiamo fatto abbrustolire in padella finché non è diventato dorato e croccante.
Quando l’acqua bolle, cominciate spremendo il ripieno nella sac-a-poche direttamente nell’acqua, tagliandolo di volta in volta con un coltello o una forbice. Vi consiglio di lavorare in due per facilitarvi il compito.
Gli gnocchi saranno pronti in pochissimi minuti, giusto il tempo che riaffiorino in superficie.
Trasferiteli con una ramina nella padella con il condimento e fateli insaporire mescolando delicatamente. Completate con una spolverata di formaggio grattugiato.
Sono squisiti, golosi e non farete sprechi!

Gnocchi recupero interna

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...