Panini morbidi da hamburger

Di questi tempi non abbiamo l’opportunità di uscire e mangiare al fast food (questo ovviamente è anche un pro per la salute e per le tasche, ma diciamolo: tutti ogni tanto abbiamo voglia di sgarrare!).
Con questa ricetta potrete fare degli ottimi e morbidi panini da hamburger in casa, da farcire con tutto ciò che preferite! Sono bellissimi e sembrano appena usciti dal fornaio!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Panini morbidi per hamburger 1

Tempo di preparazione: 30-40 minuti di preparazioni generiche + 3,5-4 ore di lievitazione + 30 minuti circa di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per circa 15 panini:
1 kg di farina 0 + farina al bisogno;
250 g di latte;
300 ml di acqua;
1 uovo
30 g di miele;
50 g di burro ammorbidito;
1 bustina di lievito madre (o lievito di birra secco);
20 g di sale;
1 cucchiaino di zucchero;
Latte e semi di sesamo q.b.

Preparazione:
Questa ricetta tiene conto dell’uso della planetaria, che rende molto più semplice la lavorazione dell’impasto, potete realizzarla anche a mano allungando i tempi di lavorazione.


Sciogliete la bustina di lievito di madre in 50 g di acqua tiepida presa dal totale con 1 cucchiaino di zucchero. Mescolate molto bene per qualche minuto e fate attivare il lievito per 10-15 minuti.
In una ciotola mescolare la farina con il sale.
Assicuratevi che l’acqua e il latte siano a temperatura ambiente, dopodiché versate acqua latte e miele nella ciotola della planetaria, aggiungete l’acqua con il lievito e l’uovo.
Fate mescolare il tutto per un minuto con il gancio a foglia, dopodiché cominciate versare 1/3 farina a pioggia tenendo in funzione il gancio a foglia a medio-bassa intensità.
Quando i liquidi avranno ben assorbito la farina, versate il secondo terzo e aggiungete il burro ammorbidito, continuate a tenere in funzione il gancio fino ad assorbimento della farina.
Prima di versare il terzo terzo, cambiate il gancio mettendo quello a uncino: proseguite a media velocità fino ad assorbimento della farina, e quando si è ben assorbita, aumentate la velocità e tenete in funzione fino a quando l’impasto non comincerà a incordarsi all’uncino e a sbattere contro le pareti della ciotola.
Se dovesse risultare ancora un po’ troppo umido, lavoratelo brevemente su una spianatoia infarinata finché non sarà elastico, morbido e non appiccicoso.
Formate una palla e fatela lievitare coperta in un luogo asciutto e caldo, come il forno precedentemente scaldato a 30° o con la luce accesa, per circa due ore, fino a raddoppio del volume.
Dopo che avrà raddoppiato di volume, formate delle palline da circa 80-100 g l’una, lavoratele ancora qualche minuto tra le mani finché non avranno una bella forma sferica e liscia, dopodiché fatele lievitare di nuovo in un posto caldo e asciutto per circa 1 ora e mezza-due.
Spennellate la superficie dei panini con del latte e cospargeteli con i semi di sesamo (noi abbiamo quelli neri, potete usare quelli bianchi, oppure altri semi a piacere).
Scaldate il forno a 200°, fate cuocere i panini per circa 15 minuti, dopodiché abbassate la temperatura a 170° e proseguite per altri 10-15 minuti fino a doratura, se dovessero scurirsi troppo copriteli con dell’alluminio fino a ultimare la cottura.
Lasciateli raffreddare per poi usarli per i vostri ottimi panini, farciteli come più preferite sono deliziosi!
Se sono troppi potete tranquillamente congelarli in freezer avendo cura ovviamente di disporli stesi e quando sono già ben freddi, al bisogno potete estrarli qualche ora prima di usarli e passarli qualche minuto in forno caldo per averli belli fragranti!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Panini morbidi per hamburger interna

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...