Focaccia sgarbata

Se cercate un’alternativa al classico pane perché non optate per una sofficissima e buonissima focaccia? Questa poi è davvero rustica e ricca di gusto grazie alla farina di farro e alla farina semintegrale di tipo 2, perfetta da farcire con tutto ciò che preferite e profumatissima!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Focaccia sgarbata 1

Tempo di preparazione: 30 minuti + 5 ore e mezza di lievitazione + 30 minuti circa cottura in forno – Difficoltà: media

Ingredienti per una teglia da forno:
400 g di farina di farro;
200 g di farina di tipo 2;
400 g di farina 0;
500 g di acqua;
8 g di lievito di birra fresco;
4 g di zucchero;
20 g di sale;
Olio, sale grosso, rosmarino per condire

Preparazione:
Prelevate dal totale dell’acqua circa 50 g e scioglietevi il lievito di birra fresco con lo zucchero. Mescolate bene e fate attivare il composto per circa 10 minuti, nel frattempo miscelate le farine a parte con il sale.
Quando il lievito è ben sciolto e ha formato una schiuma bianca, trasferitelo insieme all’acqua rimanente nella ciotola della planetaria.
Aggiungete quindi 1/3 del mix di farine e sale e fate lavorare inizialmente con il gancio a foglia. Quando l’acqua avrà assorbito la farina, aggiungete il secondo terzo di farine e proseguite a lavorare con la foglia.
Quando il composto avrà assorbito anche questa parte di farina, cambiate il gancio e mettete quello a uncino e versate l’ultimo terzo di farine, proseguendo a lavorare a ritmo sostenuto finché non avrete un composto ben omogeneo, elastico e incordato.
Trasferitelo sulla spianatoia infarinata e lavoratelo a mano per circa 5 minuti creando dei buchi con le dita e ripiegandolo su stesso per alcune volte con l’aiuto del polso.

Mettete il composto coperto a riposare nella ciotola della planetaria in un posto caldo, asciutto e senza correnti come il forno con la luce accesa per circa due ore.
Trascorsa la prima lievitazione riprendete l’impasto e ripetete l’operazione di prima per altri 5 minuti e rimettete a lievitare per altre due ore.

Impasto 1

Trascorse le seconde due ore di lievitazione, trasferite il composto sulla teglia coperta di carta forno delicatamente, prenderlo per i bordi e allargarlo dai lati fino a coprire la teglia.

Lasciarlo lievitare ancora per un’ora mezza coperto con pellicola nel forno, dopodiché con le dita creare degli incavi nella superficie e condire con olio d’oliva, sale grosso e rosmarino.

Impasto 6

Cuocere in forno caldo a 200° per circa 30 minuti, finché la parte inferiore non è dorata e croccante. Lasciatela raffreddare per un’oretta prima di tagliarlo dopodiché mangiatela con tutto ciò che preferite! Per conservarla vi consiglio di tagliarla in pezzi più piccoli e congelarla oppure di metterla nei sacchetti ermetici, meglio se sottovuoto.
Semplicemente fantastica questa focaccia profumata e rustica!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...