Polpette di quinoa e verdure

Non ci crederete ma questa volta a preparare una ricetta vegetariana e leggera ci ha pensato Giulio! Di solito sono io che scelgo ingredienti diversi e più salutari, ma questa volta si è lancia e si è anche divertito!
Queste frittelline sono molto gustose, noi le abbiamo soffritte, ma per un risultato più leggero potete anche prepararle in forno, se preferite, con tanta bella verdura che ci ricorda la primavera ormai arrivata.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Polpette di quinoa e verdure 2

Tempo di preparazione: 15 minuti circa per cottura della quinoa + 30 minuti circa per la cottura delle verdure + 15 minuti di frittura – Difficoltà: facile

Ingredienti:
100 g di quinoa;
1 uovo;
1/2 carota;
1 patata piccola;
1 zucchina piccola o 1/2 zucchina;
1 cucchiaino di semi di cumino;
4-5 cucchiai di farina di ceci;
1 rametto di menta fresca;
Foglie di coriandolo (facoltativo);
Sale e pepe;
Olio per friggere

Preparazione:
Lavate molto bene la quinoa sotto acqua corrente, questo eviterà che assuma un sapore amarognolo una volta cotta, poi cuocetela in acqua salata secondo le indicazioni della confezione.
Nel frattempo, lavate e pelate le verdure (non la zucchina) e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli e regolari. Soffriggetele in un giro d’olio d’oliva con una presa di sale e fatele ammorbidire per dieci o quindici minuti, poi mettetele da parte a intiepidire.
Quando la quinoa e le verdure sono tiepidi, mescolate alla quinoa un uovo, la menta e il coriandolo sminuzzati, sale e pepe e il cumino, meglio se precedentemente tritato.
Mescolate bene il tutto e aggiungete le verdure, quando tutto sarà amalgamato, cominciate ad aggiungere la farina di ceci fino a ottenere un composto abbastanza denso e omogeneo, andate a occhio in base all’umidità che rilasciano le verdure.
In una padella capiente scaldate dell’olio di semi e quando è abbastanza caldo, versate l’impasto con un cucchiaio nell’olio caldo, mi raccomando di non metterne troppi nella padella per non abbassare troppo la temperatura dell’olio.
Lasciatele dorare per circa 3-4 minuti per lato dopodiché scolatele su carta assorbente.
Noi le abbiamo servite con una salsina a base di yogurt e qualche fetta di focaccia.
Sono davvero molto gustose e saporite, per un secondo alternativo e più leggero!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Polpette quinoa e verdure interna

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...