Adoro i sapori della cucina indiana! E di questi tempi purtroppo non è possibile mangiare nel nostro ristorante etnico preferito, quindi vi propongo un’idea veloce, gustosa e profumata per portare in tavola un pizzico della bontà della cucina etnica anche a casa vostra!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti + 30-40 minuti di cottura – Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone:
500 g di ceci precotti;
1,5 lt di brodo vegetale;
200-300 ml di latte di cocco;
1 radice di zenzero di circa 3 centimetri;
2 cucchiai di trito di sedano carote e cipolla;
1 cucchiaino di semi di cumino;
1 cucchiaino di semi di coriandolo;
1 cucchiaino di semi di senape (io gialla);
1 cucchiaio pieno di curry o garam masala;
2 spicchi d’aglio;
1-2 peperoncini;
1/2 lime (succo);
Foglie di menta fresca e yogurt bianco non zuccherato per guarnire;
Olio di semi, sale e pepe
Preparazione:
In una pentola dal fondo spesso versate un giro di olio di semi, i semi di cumino, di coriandolo, di senape, il peperoncino, lo zenzero e l’aglio tritati.
Fate tostare il tutto a fiamma vivace per un minuto, finché non sprigiona i suoi aromi.
Aggiungete il trito di sedano carote e cipolle e fate appassire per un paio di minuti a fiamma dolce con una presa di sale.
Versate quindi i ceci e lasciateli insaporire nel fondo di cottura per qualche minuto insieme al cucchiaio di curry.
Quando si saranno insaporiti coprite con brodo vegetale a fate prendere il bollore, fate quindi cuocere a fiamma vivace per circa 20 minuti.
Frullate metà del composto e rimettetelo in pentola aggiungendo il latte di cocco (preferibilmente solo latte di cocco, quello in latta molto denso), e fate addensare e restringere per altri 15-20 minuti sempre a fiamma vivace.
A fine cottura, aggiustate di sale, pepe e spruzzate il succo di mezzo lime per rinfrescare.
Servite con un cucchiaio di yogurt bianco non zuccherato e qualche foglia di menta fresca che aiuteranno a stemperare i sapori molto intensi della zuppa.
Se lo preferite più intenso potete aggiungere più curry, oppure se non amate i sapori troppo piccanti potete omettere il peperoncino, potete quindi calibrare gli ingredienti aggiustandoli secondo il vostro gusto.
E’ una zuppa davvero squisita e molto saporita, per chi ama i gusti speziati!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione