Zuppa d’orzo e lenticchie

Un piatto molto semplice e rustico, con pochi ingredienti tipici della tradizione contadina.
Potete prepararla anche in anticipo e scaldarla in un secondo momento oppure mangiarla fredda, come piace a Giulio. Secondo me è l’ideale in quelle giornate un po’ uggiose e freddine, quando ci si vuole coccolare un po’!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Zuppa orzo e lenticchie 2

Tempo di preparazione: 10 minuti + 40 minuti circa di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:
280 g di orzo perlato a cottura veloce;
400-450 g lenticchie lessate;
1 patata media;
1 rametto di salvia;
1,5 lt di brodo vegetale;
2-3 cucchiai di trito di sedano carote e cipolle;
1 spicchio d’aglio;
1 peperoncino secco;
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
Sale, pepe e olio d’oliva q.b.

Preparazione:
In una pentola dal fondo spesso, versate un giro di olio d’oliva, il trito di sedano carote e cipolle, lo spicchio d’aglio, il peperoncino e fate prendere colore a fuoco vivace con una presa di sale per un minuto.
Aggiungete le lenticchie scolate dalla loro acqua e sciacquate, la patata tagliata a cubetti e fate insaporire nel fondo di cottura, aggiungete anche il concentrato di pomodoro e la salvia. Mescolate bene il tutto per un altro minuto dopodiché versate brodo vegetale in modo che tutto sia ben coperto e immerso nel liquido.
Fate riprendere il bollore, dopodiché coprite e tenete la fiamma su medio basso, in modo che bolla ma non troppo violentemente e fate cuocere per circa 20-25 minuti.
Quando il tutto si sarà ammorbidito e insaporito, eliminate il rametto di salvia e l’aglio, frullate metà della zuppa con un frullatore e a immersione, rimettete sul fuoco e fate restringere per circa 10 minuti a fiamma sostenuta senza coperchio, dopodiché aggiungete l’orzo e cuocete ancora 10 minuti, tenendo mescolato perché potrebbe attaccarsi al fondo.
Controllate i tempi di cottura dell’orzo perlato, a seconda della confezione possono variare, nel caso richieda più di dieci minuti, versatelo un po’ prima e proseguite fino a cottura. Se quando aggiungete l’orzo dovesse diventare troppo densa potete allungare con un po’ di brodo o di acqua, senza esagerare.
Solo alla fine aggiustate di sale e pepe a gusto e servite con un giro d’olio a crudo.
Buonissima, cremosa e semplice, perfetta per un pranzo veloce e sostanzioso. Se ne avanza potete conservarla un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Zuppa orzo e lenticchie interna 1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...