Bread Pudding

Il pudding di pane è un modo davvero intelligente e gustoso di riciclare il pane avanzato.
Originario dell’Inghilterra, viene citato in diversi ricettari già nel 1700, arricchito con uvetta, panna e spezie, e tantissimo burro!
La nostra versione è molto semplice, potete arricchirlo come preferite aggiungendo le spezie o gli ingredienti che avete a disposizione e non avanzerete più un grammo di pane!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 10 minuti per ammollare il latte + 10 minuti di preparazioni generiche + 45 minuti di cottura in forno – Difficoltà: facile

Ingredienti per 6 persone:
400-500 g di pane raffermo;
600 ml di latte (+ latte al bisogno);
80 g di burro fuso a temperatura ambiente;
4 uova;
150 g di zucchero;
1 cucchiaino di cannella in polvere;
40 g di gocce di cioccolato (facoltativo);
40 g di fragole essiccate (o uvetta o altra frutta secca a piacere)

Preparazione:
Tagliate il pane a cubi di un paio di centimetri. Ponetelo in una ciotola capiente e versate il latte, a seconda del tipo di pane potrebbe richiedere più o meno latte. Lasciate riposare una decina di minuti in modo che si ammorbidisca.
A parte, in un’altra ciotola, sbattete le uova con il burro fuso a temperatura ambiente e lo zucchero, fino a ottenere un composto il più possibile omogeneo. Aggiungete la cannella se gradita (potete usare limone, vaniglia, o un altro aroma a piacere).
Quando il pane si è ammorbidito, strizzatelo ben bene e tenete da parte il latte avanzato.
Imburrate una pirofila e distribuite il pane in maniera uniforme.
Aggiungete il latte avanzato al composto di uova burro e zucchero, completate con gocce di cioccolato, fragole o altri gusti a piacere.
Versate il composto sul pane, cercando di distribuirlo uniformemente. Cuocete in forno caldo a 180° in modalità statica per 45 minuti, nella parte mediana del forno. Se dovesse scurirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio.
Quando è cotto (fate la prova dello stecchino che deve risultare asciutto) lasciatelo intiepidire e servite. Potete accompagnarlo a gelato, panna montata, crema o caramello, se volete servirlo come dessert, oppure anche così da solo è ottimo per una ricca colazione!
Non vi accorgerete nemmeno di mangiare del pane di recupero!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...