Omini speziati

Sono entusiasta di questa ricetta, che è nata un po’ per caso ma che è diventata forse la ricetta migliore dei biscotti che abbia mai fatto!
Mi sono vagamente ispirata al classico impasto del Gingerbread, ma l’ho modificato per avvicinarlo di più alla mia ricetta solita dei biscotti, il mix è stato spettacolare!
Segnatevi questa ricetta per dei regali last minute oppure per dolcissimo risveglio natalizio!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 15 minuti + 1 ora di raffreddamento dell’impasto + 15 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per circa 2 teglie di biscotti:
300 g di farina 00 + farina al bisogno;
50 g di cacao amaro;
2 uova;
130 g di burro freddo;
110 g di zucchero di canna;
50-60 g di miele (io millefiori);
1 cucchiaino di lievito per dolci;
1 pizzico di sale;
1 cucchiaino pieno di zenzero in polvere;
1 cucchiaino di cannella in polvere;
1 cucchiaino di noce moscata in polvere;
1 cucchiaino di cardamomo in polvere;
1 cucchiano abbondante di mix di spezie per dolci (contiene quelle già menzionate, più chiodi di garofano e anice stellato)

Per decorare:
Zuccherini di vari tipi;
Crema spalmabile alla nocciola

Preparazione:
In una ciotola capiente miscelate la farina con il cacao, le spezie, il lievito, il sale e lo zucchero, setacciando le polveri per evitare grumi. Per quanto riguarda le quantità delle spezie, sono indicative: io sono stata un po’ più abbondante perché mi piace un impasto ricco, ma potete variare in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze.
Create una fontana e ponetevi le uova e il miele e con l’aiuto di una forchetta sbattetele insieme aggiungendo un po’ di farina alla volta.
Quando il composto ha un po’ assorbito le uova, aggiungete il burro a pezzetti e cominciate a impastare con le mani fino a ottenere un composto lavorabile sulla spianatoia.
Trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata e continuate a impastare per qualche minuto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo che non appiccica le dita. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per circa un’ora.
Quando avrà riposato, riprendetelo e stendetelo dello spessore di circa 4 mm con l’aiuto di un mattarello cosparso di farina, infarinate anche l’impasto e la spianatoia per facilitarvi il compito.
Intagliate le forme degli omini di marzapane e trasferitele su una leccarda rivestita di carta forno, dopodiché decorateli con gli zuccherini nel modo che preferite.
Una teglia è venuta con gli omini decorati di zuccherini, per la seconda teglia invece ho preso la formina più grande e una molto piccola e ho creato dei biscotti doppi, in modo da poterli farcire.
Ho cotto le teglie in forno statico a 180° per circa 15 minuti e poi li ho fatti raffreddare su una gratella.
Una volta freddati ho farcito i biscotti più grandi con crema alla nocciola e sovrapposto il biscotto con il buco al centro.
Questi meravigliosi biscotti sono stati regalati, ma qualcuno è stato assaggiato da me e Giulio e, so che chi si loda si imbroda, ma erano davvero eccezionali, soprattutto in combinazione con la crema alla nocciola! Quindi provateli!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...