Un primo davvero da leccarsi i baffi! Golosissimo e molto scenografico!
Io l’ho portato in tavola come piatto unico visto quanto è ricco, ma se pensate di usarlo come primo in accompagnamento ad altre portate vi lascio le dosi che ho usato per due, che a mio avviso sono perfette anche per 4 porzioni meno abbondanti!
In ogni caso, segnatevi la ricetta perché sono squisiti!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti per la preparazione della besciamella + 15-20 minuti per la preparazione delle verdure + 10 minuti di cottura della pasta + 15 minuti di preparazioni generiche – Difficoltà: media
Ingredienti per 2 pz piatti unici / 4 pz come primo:
250-300 g di paccheri;
350 g di porro (circa 1 porro di medie dimensioni);
300 g di zucca;
3-4 foglie di salvia;
Trito di sedano carote e cipolla;
1 noce di burro;
Olio d’oliva, sale e pepe
Parmigiano grattugiato
Per la besciamella:
500 ml di latte;
50 g di farina;
50 g di burro
Sale, pepe, noce moscata
Preparazione:
Preparate la besciamella: in un pentolino fate fondere il burro e aggiungetevi la farina, poi con l’aiuto di una frusta mescolate il tutto fino a ottenere il roux, un composto addensato di burro e farina dal colorito dorato e profumato. Aggiungete il latte a temperatura ambiente o se preferite scaldato, un po’ per volta, in modo da evitare i grumi, e continuate a mescolare con la frusta, su fiamma moderata.
Tenete mescolato, staccando il composto dai bordi e quando comincia ad addensarsi insaporite con noce moscata, pepe e sale a gusto.
Dovrete ottenere una besciamella morbida e non troppo addensata.
Quando è pronta, mettete da parte e coprite con pellicola a contatto, in modo che non si formi la pellicola superficiale.
Pulite il porro, eliminate la parte in fondo con la barba e la cima troppo dura e verde. Praticate un’incisione lungo tutta la lunghezza e sciacquate bene sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra, dopodiché tagliate a rondelle sottili.
Sbucciate la zucca, eliminate i filamenti e i semi interni, dopodiché tagliatela a cubetti regolari.
In una padella capiente, fate fondere una noce di burro in un giro di olio d’oliva, aggiungetevi il trito di sedano carote e cipolle e qualche foglia di salvia, quando il tutto avrà preso un colore, aggiungete le rondelle di porro e una presa di sale. Mescolate bene, fate insaporire 3-4 minuti, dopodiché aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua, coprite con un coperchio e fate stufare per 6-7 minuti, finché il porro non si intenerisce e perde volume.
Aggiungete quindi la zucca, una presa di sale, mezzo bicchiere d’acqua e coprite nuovamente, mescolando ogni tanto, fino a cottura della zucca, che deve diventare morbida ma non troppo spappolata, occorreranno circa 7-8 minuti. A fine cottura salate e pepate.
Quando le verdure saranno pronte, mettete a bollire una pentola d’acqua salata e cuocete i paccheri, accorciando i tempi di cottura scritti in confenzione di 2-3 minuti, scolateli che sono ancora abbastanza al dente tenendo da parte una tazza di acqua di cottura.
Scaldate la padella con le verdure cotte, versatevi i paccheri, metà della besciamella precedentemente preparata e acqua di cottura dei paccheri al bisogno, in modo da fluidificare leggermente il condimento e da renderlo più omogeneo per condire i paccheri.
Fate insaporire il tutto in padella per un paio di minuti, in modo che la pasta sia ben condita, dopodiché trasferite il tutto in una pirofila o in 2/4 ciotole adatte al forno, se preferite fare le monoporzioni già pronte.
Ultimate versando la besciamella rimasta e spolverando con parmigiano e mettete in forno caldo a 220° a gratinare per circa 15 minuti, finché non compare una bella crosticina dorata.
I paccheri sono pronti! Ma vi consiglio di farli riposare fuori forno per qualche minuto prima di servirli, così che si addensino e siano più pratici da consumare!
E’ un primo davvero strepitoso e golosissimo, che non potrete proprio perdervi!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione