Ci sono ricette che bisognerebbe avere tutti nel cassetto, perché sono quelle ricette facili ma di grande impatto che vi salvano la serata con pochi ingredienti facili da reperire e con poca fatica, ma tantissima resa!
Vi abbiamo già proposto il nostro delizioso Pulled Pork, una ricetta davvero super ma che richiede molta lavorazione e pazienza. Il nostro pollo sfilacciato invece è davvero facile da fare, ma talmente gustoso e saporito che non potrete farne a meno e sarà la base perfetta per tutti i vostri panini e le vostre serate tra amici!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 15-20 minuti di preparazioni generiche + 50 minuti di cottura + 10-15 di ripasso in forno – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di pollo (noi abbiamo usato due cosce intere, potete utilizzare il petto se preferite);
60-70 g di concentrato di pomodoro;
1 cucchiaio di timo;
1 cucchiaio di origano;
1 spicchio d’aglio;
1 spicchio di limone;
Sale grosso e pepe;
Olio d’oliva
Preparazione:
Nella teglia che userete per cuocere il pollo, versate un giro d’olio d’oliva, aggiungete il concentrato di pomodoro, una presa abbondante di sale grosso, 1 spicchio d’aglio spremuto con lo spremi aglio (oppure grattugiato con una grattugia), il succo di uno spicchio di limone, timo, origano e una macinata di pepe.
Mescolate bene il tutto fino a ottenere una crema abbastanza omogenea dopodiché adagiatevi il pollo e fate aderire bene l’emulsione creata su tutta la carne.
Vi consigliamo di prendere le cosce con le sovraccosce perché la pelle darà una buona umidità alla carne e verrà più saporita rispetto al petto.
Cuocete a 220° in forno statico, tenendo il pollo con la pelle rivolta verso l’alto e coperto con la stagnola per circa 30 minuti, dopodiché scoprite, aggiungete un bicchiere d’acqua e proseguite la cottura ancora per una ventina di minuti o finché la carne non si stacca facilmente dall’osso.
Quando è pronto, lasciate riposare fuori dal forno coperto finché non diventa a temperatura ambiente dopodiché aiutandovi con le mani o con delle pinze, togliete la pelle, sfilacciate la carne che dovrà essere cotta e non rosata e facilmente rimovibile e lasciatela immersa nel sugo di cottura a rinvenire.
Quando volete portarla in tavola, scaldate il forno a 180° e lasciate che la carne si scaldi per 10-15 minuti prima di servirla, in questo modo tornerà calda e succosa.
Il pollo così cucinato è perfetto per farcire i panini, in accompagnamento con insalata e salse a proprio piacimento, è facilmente porzionabile in sacchetti ermetici in modo che possiate conservarlo in freezer e utilizzarlo al bisogno.
E’ una versione davvero facile e gustosa del classico pollo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione