Rigatoni fave e gorgonzola

Un primo semplicissimo, ma molto goloso e davvero perfetto per la primavera, che si presta bene anche per un pranzo domenicale.
L’abbinamento fave e pecorino è ormai noto e amato in tutta Italia, ma perché non sperimentare nuovi abbinamenti con formaggi altrettanto saporiti, come il gorgonzola? Secondo noi, vi leccherete i baffi!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 20 minuti circa + tempo di cottura della pasta – Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:
400 g di rigatoni;
150 g di gorgonzola piccante;
150 g di fave già bollite e pulite;
1 noce di burro;
Latte q.b.;
Sale e pepe

Preparazione:
Il sugo si prepara comodamente intanto che mettete l’acqua a bollire, a patto che abbiate precedentemente pulito e lessato prima le fave.
Per farlo è sufficiente sgranare i baccelli, eliminando il piccolo, lessarle in acqua bollente per circa 6-7 minuti e lasciarle intiepidire, dopodiché eliminate la buccia esterna e tenete da parte solo il fagiolo interno.
In una padella abbastanza capiente fate sciogliere una noce di burro, aggiungete il gorgonzola spezzetato e fate sciogliere lentamente a fiamma dolce, aggiungendo poco latte al bisogno per renderlo cremoso.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, e quando state per scolare la pasta, aggiungete al sugo le fave amalgamando il tutto con una macinata di pepe. Aggiungete un goccio d’acqua di cottura della pasta e finite i rigatoni in padella, mantencando il tutto per un minuto in modo che siano ben ricoperti dal sugo.
Servite quando sono ancora belli caldi, volendo con una spolverata di parmigiano.
Un primo davvero primaverile, molto gustoso e facile da fare, perfetto per un pranzo veloce!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...