Pasqua si avvicina ed ecco una proposta davvero deliziosa per un pranzo domenicale o una festività.
Gli asparagi sono tipici di questo periodo e si prestano facilmente per ricette anche scenografiche e un po’ ricercate.
Le crespelle poi sono facili da fare e si possono preparare in anticipo, volendo potete comodamente farle la settimana prima per poi conservarle in freezer fino al momento di cuocerle e vi permetterà di godervi al meglio il vostro pranzo in famiglia.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 1 ora di preparazioni generiche + tempo di raffreddamento delle crespelle + 40 minuti circa di cottura in forno – Difficoltà: media
Ingredienti per 4-6 persone:
Per le crespelle:
3 uova;
250 g di farina 00;
500 ml di latte;
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
300 g di ricotta di pecora;
500 g di asparagi;
100 g di formaggio spalmabile;
1 lime (buccia);
1 cucchiaio di aneto secco;
Sale e pepe
500 ml di besciamella
Parmigiano grattugiato
Preparazione:
In un contenitore rompete le uova e sbattetele con il latte, quando avrete creato un’emulsione omogenea, versate la farina a pioggia un po’ per volta, con un pizzico abbondante di sale e mescolate il tutto fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Fate riposare in frigorifero per mezz’ora.
Nel frattempo, lavate e tagliate la parte di gambo degli asparagi troppo dura e mettete da parte le punte. Portate a bollore abbondante acqua salata, e lessate gli asparagi per 6-7 minuti, o comunque finché non sono teneri ma non spappolati, fate lo stesso anche con le punte che dovranno restare leggermente croccanti. Trasferiteli in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio in modo da interrompere la cottura.
Quando sono freddi, tagliate i gambi a rondelle non troppo piccole.
In una ciotola setacciate la ricotta di pecora attraverso un colino, aggiungete il formaggio spalmabile e mescolate in modo da ottenere una crema, aggiustate di sale e pepe, grattugiate la buccia di lime e aggiungete l’aneto e mescolate, infine aggiungete i gambi di asparago tagliati.
Coprite con pellicola e lasciate in frigorifero fino al momento di farcire le crespelle.
Trascorsa la mezz’ora riprendete l’impasto delle crespelle. Scaldate un padellino antiaderente e versatevi un goccio d’olio di semi e ungete il fondo della padella.
Versate poco composto alla volta e stendetelo muovendo la padella fino a ottenere una crepe abbastanza sottile. Quando comincia a fare delle bollicine e si stacca facilmente dalla padella, giratela e cuocete anche dall’altro lato.
Impilatele in un piatto.
Lasciatele raffreddare completamente.
Quando anche le crepe sono fredde, preparate le crespelle farcendo le crepe con una cucchiaiata abbondante di ripieno e mettete al centro una punta di asparago.
Richiudetele a metà e distribuitele stese leggermente sovrapposte in una teglia precedentemente imburrata.
Completate distribuendo uno strato generoso di besciamella sulle crespelle e spolverando di parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno statico a 220°-240° per circa 40 minuti o finché non fa una crosticina dorata in cima.
Prima di servirle vi consiglio di farle rassodare per 5-10 minuti fuori dal forno, in questo modo saranno più semplici da servire.
Potete metterle in freezer nella teglia con o senza besciamella, io ho preferito aggiungerla prima di infornarle.
Un primo davvero ricco perfetto per i giorni festivi, soprattutto in questa stagione!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione