Una piccola delizia nata da una mattinata a passeggio in campagna raccogliendo more, una deliziosa confettura perfetta queste giornate estive da tenere in dispensa per i prossimi mesi anche per un prezioso regalo per le feste natalizie.
Buonissima e facile da fare, senza pectina e con solo due ingredienti!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 8-12 ore di macerazione della frutta + 45-50 minuti di cottura della marmellata + tempo di sanificazione dei vasetti – Difficoltà: facile
Ingredienti per due-tre vasetti da circa 250 g:
1 kg di more;
400 g di zucchero semolato
Preparazione:
Selezionate e lavate accuratamente le more.
Scolatele bene dall’acqua e ponetele in una ciotola o in una pentola con lo zucchero. Mescolate delicatamente e lasciate macerare coperto da pellicola per circa 8 ore.
Ponete sul fuoco e fate raggiungere il bollore, rimuovete la schiuma in superficie.
Nel frattempo mettete i vasetti a sterilizzare in una pentola con uno strofinaccio, contando 30 minuti dall’inizio del bollore, a metà cottura aggiungete anche i coperchi per sterilizzare anche questi.
Quando la marmellata bolle, abbassate la fiamma e proseguite la cottura mescolando al bisogno fin quando non si addensa a sufficienza, aiutandovi con un cucchiaio a schiacciare le more.
E’ pronta quando il liquido in eccesso si è assorbito. Come sempre vi consiglio di fare la prova del piattino dopo circa 40-45 minuti, ponendo poca quantità di marmellata su un piattino e inclinandolo: deve scendere molto lentamente lasciando una traccia densa e fissa.
Nel frattempo scolate i vasetti e i coperchi su uno straccio pulito, capovolti, e fateli asciugare perfettamente.
Travasate la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati e perfettamente asciutti, avendo cura di rimuovere eventuali residui sul bordo. Chiudete bene coi tappi, che dovranno essere nuovi, e asciutti e fate raggiungere la temperatura ambiente.
Rimettete i vasetti nella pentola per la seconda pastorizzazione e il sottovuoto, calcolando 30 minuti da quando riprende il bollore, in questo modo la marmellata si conserverà per oltre un anno in un luogo fresco e buio.
La marmellata di more è una piccola deliziosa chicca, certo non la più economica delle marmellate soprattutto se dovete acquistare la materia prima, ma imperdibile per tutti gli amanti delle conserve e vi assicuro che non ve ne pentirete quando assaporerete tutta la bontà dell’estate in un vasetto!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione