Salsa ortolana

Questa è un’idea davvero molto intelligente per consumare le verdure avanzate e un po’ passatelle che restano in frigo, quindi è pensato proprio come “svuota frigo” soprattutto ora in molti siamo in prossimità delle partenze per le ferie.
Potete metterci tutto quello che preferite, tutte le verdure che vi sono avanzate, e anzi, più che metterete più verrà gustosa.
E’ perfetta per condire bruschette, crostini, creare aperitivi, come accompagnamento a delle crudità di verdure, ma è davvero deliziosa anche per condire la pasta, insomma: non perdetevela!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 15-20 minuti di preparazioni generiche + 15-20 minuti di cottura delle verdure – Difficoltà: facile

Ingredienti per un vasetto da circa 500 g:
3-4 zucchine piccole;
2-3 carote;
1/2 cipolla;
1-2 melanzane;
1-2 cucchiai di concentrato di pomodoro;
Trito sedano carote cipolla abbondante;
2 spicchi d’aglio;
Olio d’oliva q.b.;
1 cucchiaio di origano secco;
2-3 foglie di salvia grandi;
5-6 foglie di basilico grandi;
Sale e pepe q.b.
1 bicchiere d’acqua

Preparazione:
Lavate e asciugate bene le verdure. Tagliate le melanzane le zucchine e le carote a cubetti abbastanza piccoli e di dimensioni simili e mettete da parte.
Sbucciate e tagliate mezza cipolla dorata a fettine sottili.
In una padella ampia versate un giro abbondante di olio d’oliva, la cipolla tagliata a fettine, il trito di sedano carote e cipolle e un paio di spicchi d’aglio. Fate imbiondire il tutto a fiamma moderata, mescolando spesso, finché non diventa tenero e traslucido, occorreranno circa 4-5 minuti, dopodiché aggiungete le verdure precedentemente tagliate a cubetti, una presa di sale, del pepe macinato al momento, l’origano e la salvia.
Fate prendere il calore mescolando in modo che il tutto si insaporisca, dopodiché aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, un bicchiere d’acqua e fate prendere il bollore.
Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 13-15 minuti, finché l’acqua non si sarà asciugata e le verdure ammorbidite e cotte.
Se occorre, proseguite la cottura un po’ di più, aggiungendo acqua qualora le verdure siano ancora dure e il fondo di cottura si fosse asciugato.
Aggiungete il basilico in ultimo.
Quando le verdure saranno morbide e insaporite, trasferitele ancora calde nel mixer o nel boccale del frullatore a immersione e mettete in funzione fino a ottenere una crema densa e corposa, andate un po’ a gusto personale se la preferite più omogenea o con qualche pezzetto di verdure.
Trasferite il tutto in un vasetto, meglio se sterilizzato o comunque ben pulito e lasciate raffreddare chiudendo col coperchio. Otterete un “finto” sottovuoto e quando sarà a temperatura ambiente, trasferitelo in frigorifero: si conserverà per diverse settimane, pronto al bisogno.
Una soluzione pratica e saporita per un salsa multiuso, pronta da tenere in frigo anche in caso di emergenza, come un aperitivo dell’ultimo momento o un piatto di pasta al volo!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...