Lo so, è un piatto che è difficile associare all’estate, eppure è proprio questa la stagione giusta per godersi i fagioli freschi, davvero poco usati sulle nostre tavole, in favore dei più pratici legumi in scatola o secchi.
Ma i fagioli freschi hanno una marcia in più, un gusto più delicato, saporito e davvero speciale.
Se quindi volete provare qualcosa di diverso e assaggiare una vera pasta e fagioli, non perdetevi questa ricetta, finché ci sono ancora a disposizione!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 20 minuti di preparazioni generiche + 1 ora circa di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
500 g di fagioli borlotti freschi (pesati già puliti);
350 g di pasta mista avanzata;
1 lt di brodo vegetale;
500 ml di acqua (al bisogno);
1 rametto di rosmarino;
1 rametto di salvia;
Trito di sedano carote e cipolle abbondante;
Olio d’oliva q.b.;
Sale e pepe
Preparazione:
Sbucciare i baccelli dei fagioli borlotti e sciacquarli sotto acqua corrente.
In una pentola capiente, versare un giro abbondante di olio d’oliva, il trito di sedano carote e cipolle e far imbiondire a fiamma moderata, finché non si intenerisce e non diventa traslucido.
Versate i fagioli, la salvia e il rosmarino e fate insaporire il tutto nel fondo di cottura per qualche minuto, dopodiché coprite con brodo e acqua (aggiustatevi a seconda della dimensione della pentola, i fagioli devono essere ben immersi nel liquido).
Lasciar raggiungere il bollore a fiamma vivace, e quando bolle coprite con un coperchio e abbassate la fiamma al minimo, lasciando sobbollire il tutto per circa 45-50 minuti.
Valutate la consistenza del fagioli, che dovranno essere teneri ma non spappolati, e aggiustate di sale e pepe.
Rimuovete la salvia e il rosmarino, prelevate circa metà della zuppa e frullatela con un minipimer, rimettete in pentola e fate raggiungere nuovamente il bollore aggiungendo pasta spezzata avanzata (noi abbiamo finito un po’ di rimasugli di vari formati), fate andare fino a cottura della pasta, per altri 8-10 minuti.
Servite con un giro d’olio d’oliva a crudo e una macinata di pepe fresco.
Buonissima, delicata e imperdibile, inoltre un modo intelligente per riciclare gli avanzi di vari formati di pasta rimasti in dispensa! Non potete perdervela!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Con l’assaggio di autunno che abbiamo appena avuto qui, ci starebbe 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora è proprio perfetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona