Risotto alla zucca, vino rosso e salsiccia

Ecco un primo perfetto per l’autunno!
Ricco di gusto, bello da portare in tavola e davvero facile da fare, secondo me è l’ideale sia per un pranzo domenicale che per una cena veloce.
Io amo la zucca e questo primo mi ha quasi fatto amare persino la salsiccia!
Se cercate un’idea sfiziosa e saporita perfettamente autunnale questo primo è quello che fa per voi.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 30 minuti circa + 16-18 minuti di cottura del riso – Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:
400 g di riso per risotti (noi abbiamo usato il riso Baldo, ma vanno bene tutti i risi per risotti);
400 g di polpa di zucca già pulita;
150 ml di vino rosso (noi Morellino di Scansano);
150-200 g di salsiccia;
1,5 lt di brodo di carne;
1 spicchio d’aglio;
2 rametti di rosmarino;
2 bacche di ginepro;
1 noce di burro;
Parmigiano gratt. per mantecare;
Olio d’oliva q.b.;
Trito di sedano carote e cipolle q.b.;
Sale e pepe

Preparazione:
Pulite la zucca rimuovendo la buccia, i semi e filamenti interni e tagliatela a cubetti regolari, fino a ottenerne circa 400 grammi.
In una padella antiaderente fate scaldare un goccio d’olio, aggiungetevi uno spicchio d’aglio scamiciato, due bacche di ginepro schiacciate e un rametto di rosmarino e fate prendere colore e profumo, nel frattempo sgranate la salsiccia.
Quando il fondo di cottura è caldo aggiungete la salsiccia e con l’aiuto di una forchetta di legno o un cucchiaio fatela cuocere spezzettandola, fino a quando non cambia colore e diventa leggermente abbrustolita e croccante.

Mettete da parte la salsiccia.
In un’altra pentola dal fondo spesso e non troppo alta, fate scaldare una noce di burro, un giro d’olio d’oliva, un rametto di rosmarino e abbondante trito di sedano carote e cipolla.
Fate scaldare finché la cipolla non diventa traslucida, aggiungete la zucca, una presa di sale, fate insaporire un paio di minuti dopodiché coprite con un coperchio e fate cuocere coperto finché la zucca non si intenerisce, circa 5-10 minuti.
Quando la zucca è morbida ma ancora consistente, versate il riso, fate insaporire qualche minuto finché il chicco non cambia colore, diventando traslucido dopodiché sfumate con un bicchiere di vino rosso.
Mescolate a fiamma moderata finché l’alcol non è evaporato e il vino assorbito, dopodiché potete aggiungere ancora un mezzo bicchiere di vino oppure aggiungere un mestolo di brodo, dipende da quanto vi piace l’aroma del vino.
Proseguite la cottura a fiamma moderata, aggiungendo brodo all’occorrenza, aggiungendone un mestolo quando si asciuga, e tenendo mescolato.
Quando il riso comincia a intenerirsi, circa a metà cottura, aggiungete anche la salsiccia e proseguite la cottura fino a quanto il riso sarà tenero ma ancora consistente.
Spegnete la fiamma, spostate la pentola lontano dal calore, aggiungete una noce di burro e cucchiaio abbondante di parmigiano, sale e pepe a gusto, e mescolate per mantecare, se occorre potete aggiungere un poco di brodo per ottenere un effetto più cremoso.
Servite il vostro risotto ben caldo e cremoso.
Un primo saporito, ricco e molto scenografico perfetto per questa stagione!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...