Un grande classico della cucina emiliana è l’abbinamento piselli e prosciutto, ma per quanto buono può essere forse un po’ scontato.
Basta però modificare di poco l’idea per ottenere un risultato molto gustoso, facilissimo da fare e perfetto per un pranzo al volo quando si è a corto di idee.
I garganelli sono un tipico formato romagnolo, ma diffuso in tutta l’Emilia Romagna, di pasta all’uovo rigata di forma tubolare che ricorda vagamente nell’aspetto le penne e il cui classico abbinamento è appunto con prosciutto e piselli.
Se non li trovate potete sostituirli con qualunque formato di pasta preferite, anche se io vi consiglio di rimanere nell’ambito della pasta all’uovo.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + cottura della pasta – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
400 g di garganelli;
200 g di pancetta affumicata in una fetta spessa qualche centimetro;
200 g di fagiolini;
100 g di panna da cucina;
Sale e pepe
Preparazione:
Sbollentate i fagiolini in acqua bollente salata per circa 5-6 minuti: devono intenerirsi ma restare sodi. Tuffateli in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio in modo da arrestare la cottura e mantenere un colore verdere brillante, dopodiché scolateli dall’acqua in eccesso.
Tagliate la pancetta a dadini di circa 2 cm e tagliate anche i fagiolini di una dimensione simile.
In una padella capiente rosolate la pancetta finché non sarà diventata croccante e colorita, aggiungetevi anche i fagiolini e fate insaporire, per finire stemperate con la panna da cucina e poca acqua di cottura della pasta, fino a ottenere una crema omogenea e fluida.
Aggiustate di pepe, una bella macinata abbondante, e poco sale se necessario, dopodiché scolatevi i garganelli e mantecate il tutto, volendo con una manciata di parmigiano grattugiato.
Servite ben caldo.
Facilissimi, pronti in meno di mezz’ora e davvero golosi!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione