Biscotti alla zucca

Halloween si avvicina e mi diverte sempre molto sperimentare nuove idee carine e simpatiche per le vostre feste e per fare contenti anche i bambini.
Quest’anno ho deciso di acquistare dei nuovi stampini per biscotti a tema che mi hanno velocizzato non poco il lavoro e così ho pensato a una frolla adatta alla stagione, con della ottima purea di zucca che le dà un profumo tutto nuovo e davvero squisito!
In più, sono talmente carini da portare in tavola che andranno a ruba!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 15 minuti + 1 ora di raffreddamento + 15-20 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per circa 40-50 biscotti:
400 g di farina 0 + farina al bisogno;
1 uovo;
60-70 g di purea di zucca;
120 g di burro;
120 g di zucchero;
1 cucchiaino abbondante di mix di spezie per dolci (con noce moscata, cannella, chiodi di garofano, anice, zenzero);
1 pizzico di sale

Preparazione:
Cuocete un pezzo di zucca in forno caldo a 200° per circa un’ora finché non diventa molto morbida, dopodiché passatela attraverso un colino fino a ottenerne una purea liscia e omogenea. Mettetene da parte 60-70 g e fate raffreddare completamente.
Preparate una spianatoia con la farina e lo zucchero miscelati insieme, create una fontana e ponetevi al centro l’uovo, il mix di spezie, un pizzico di sale e la purea di zucca e con l’aiuto di una forchetta cominciate a impastarli con la farina fino a ottenere un composto umido e morbido, a questo punto aggiungete anche il burro freddo a pezzetti e cominciate a impastare con le mani.
Se non avete il mix di spezie per dolci, potete crearne uno miscelando cannella in polvere, noce moscata in polvere e zenzero in polvere, oppure utilizzare solo una di queste spezie in base a ciò che preferite o alla vostra disponibilità (perderà però un pochino di aroma).
Create un impasto omogeneo e liscio, che non appiccica le dita, quindi se necessario aggiungete farina al bisogno. Rimarrà però un po’ più morbido rispetto a una normale pastafrolla, per via del contenuto umido di zucca.
Avvolgete il panetto in pellicola trasparente e ponete in frigorifero per almeno un’ora, anche qualcosa di più se avete tempo, in modo da compattare meglio l’impasto.
Una volta trascorsa l’ora, scaldate il forno a 200° e stendete l’impasto con un mattarello infarinato, fino a ottenere una sfoglia dello spessore di poco meno di mezzo centimetro. Intagliate quindi i vostri biscotti. Per un effetto più scenografico, vi consiglio di utilizzare degli stampini a tema che ormai si trovano abbastanza facilmente nei negozi di casalinghi oppure online.
Trasferite i biscotti su una placca rivestita di carta forno e cuocete per circa 15 minuti, finché non diventano dorati in superficie.
Lasciateli raffreddare prima di servirli. Potete creare dei simpatici sacchettini con dei biscotti da donare per il tradizionale “dolcetto o scherzetto” oppure da servire nel vostro buffet a tema, ma saranno ottimi anche a colazione o per l’ora del tè.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...