Schiacciata al curry

Questa ricetta, nella versione base, è diventata forse una delle mie ricette preferite in assoluto! E per questo devo ringraziare Benedetta Rossi è la sua ricetta della Scrocchiarella, perché è una di quelle idee veloci, superpratiche e buonissime che ti salvano in tante situazioni.
Io ho prearato la versione base per un buffet ed è andata a ruba.
E’ perfetta per accompagnare i salumi, come stuzzichino o come alternativa veloce al pane, insomma ottima in tutte le circostanze.
Le dosi sono quelle della ricetta che trovate al link, ho solo fatto un mix di farine e questa è una versione insaporita al curry, davvero sfiziosa!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 5-10 minuti + 15-20 minuti di cottura – Difficoltà: facile

Ingredienti per una teglia:
140 g di farina 0;
140 g di farina integrale;
100 g di olio di semi;
50 ml di vino bianco;
50 ml di acqua;
1/2 bustina di lievito istantaneo per pizze salate;
1/2 cucchiaino di sale fino;
1 cucchiaino abbondante di curry;
Pepe e sale q.b.

Preparazione:
Io seguo un procedimento un po’ diverso rispetto a quello previsto dalla ricetta: in un contenitore metto tutte le parti liquide (olio, vino e acqua) e le miscelo bene.
A parte setaccio la farina con il lievito, il sale e il curry.
Aggiungo un po’ per volta la parte liquida a quella secca e amalgamo bene il tutto fino a ottenere un composto abbastanza denso e lavorabile con le mani.
Trasferisco l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoro ancora per qualche minuto con le mani fino a ottere un impasto più omogeneo e liscio, ma come dice la ricetta originale non deve essere troppo asciutto ma ancora umido e unto, quindi non aggiungete farina a parte quella necessaria sulla spianatoia.
Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno con un mattarello dello spessore di 2-3 mm, più è sottile più si sentirà l’effetto croccante.
Trasferite la schiacciata su una teglia aiutandovi con la carta forno, condite la superficie con una spolverata di pepe e qualche fiocco di sale grosso se vi piace e cuocete in forno caldo a 190-200° per circa 15-20 minuti, finchè non diventa croccante e dorato in superficie.
Lasciatelo raffreddare fuori dal forno e quando dovete servirlo spezzatelo in pezzi grossolani.
Si conserva per un paio di giorni in un contenitore ermetico, ma dubito che ve ne avanzerà!
Questa è una vera ricetta salvacena, basterà accompagnarla a qualche salume per avere un piatto comodo e veloce anche nei casi di emergenza. Non perdetevela!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...