Tisana “Booster invernale”

Si sa, anche senza Covid, l’inverno è una stagione piena di malanni e raffreddature. Ovviamente una tisana non può curarli e come sempre vi ricordo di rivolgervi al vostro medico per ogni terapia e chiarimento. Tuttavia, se volete una bevanda calda buona e dall’effetto balsamico che vi aiuti ad alleviare i sintomi, dando sollievo alla gola, al petto e al naso, questa tisana è ciò che fa per voi!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 10 minuti + 10 minuti di infusione – Difficoltà: facile

Ingredienti per una tazza da 250 ml:
1 cucchiaino abbondante di melissa essiccata;
1 cucchiaino scarso di echinacea essiccata;
1 cucchiaino scarso di foglie di biancospino essiccate;
1/2 cucchiaino raso di zenzero in polvere;
1 cucchiaino abbondante di foglie di eucalipto essiccate
Dolcificante a piacevole

Preparazione:
Mettete tutte le erbe e spezie in un mortaio e trituratele il più finemente possibile.
Inseritele dentro un filtro da tè, meglio se in tessuto per evitare che i pezzetti più piccoli escano e lasciate in infusione in acqua bollente per almeno 10 minuti.
A fine infusione, dolcificate a piacere e bevete ancora caldo.

Proprietà delle piante utilizzate:
Melissa: la melissa è frequentemente utilizzata per le sue proprietà sedative e antispastiche, ha anche qualità riconosciute proprietà carminative, antivirali e antiossidanti, inoltre il suo aroma dolce e leggermente agrumato è molto piacevole.

Echinacea: dell’echinacea si utilizza principalmente la radice, ecco perché tra le varie piante utilizzate è quella più dura e resistente in fase di preparazione. L’echinacea è un valido aiuto come immunostimolante (non è quindi consigliata a chi soffre di patologie autoimmuni), ed è considerata a tutti gli effetti una droga, anche se legale. Le sue qualità immunostimolanti e antivirali la rendono un aiuto efficace per stimolare il sistema immunitario nei primi freddi e aiutarlo a combattere le infezioni.

Biancospino: le sue proprietà sono molto utili nelle lievi insufficienze cardiache e delle aritmie, ha inoltre proprietà sedative, antipertensive e antiossidanti.

Eucalipto: probabilmente la pianta balsamica per eccellenza, le sue proprietà emollienti, espettoranti, antinfiammatorie e antisettiche sono ideali per contrastare tosse, catarro e muco nelle vie respiratorie, rendendolo un utile alleato per il nostro organismo.

Come sempre, vi invito a non sottovalutare l’utilizzo delle erbe medicinali e a confrontarvi sempre con il vostro medico qualora soffriste di patologie particolari o problemi di salute e se prendete medicinali che possano interagire con le erbe utilizzate.
Una tisana può aiutarvi a migliorare i sintomi, ma non li può curare e non sostituisce in alcun modo farmaci approvati e validati.
Fatte queste necessarie premesse, se quindi volete concerdevi una piacevole coccola serale che possa aiutarvi a liberare gola e naso e a darvi una sensazione di benessere, questa tisana sicuramente fa al caso vostro!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...