Non sono feste senza che deliziosi dolcetti ci accompagnino lungo il percorso (con buona pace del girovita) e non sono feste senza che il profumo del caramello, dello zucchero e della frutta secca non solletichi le nostre papille gustative.
Ecco perché il croccante alle mandorle non può mancare sulle nostre tavole o nei nostri pensierini natalizi!
Ho sempre avuto paura del caramello pensando che fosse difficile e invece il risultato mi ha completamente ripagato, per cui non vi resta che provarci.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 5 minuti + 10-15 di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti:
200 g di mandorle non pelate;
200 g di zucchero semolato
Preparazione:
Per ottenere un risultato ottimale per prima cosa tostate le mandorle in una padella capiente finché non cominceranno a scurirsi leggermente e scoppiettare.
In una leccarda stendete un foglio di carta forno, oppure spennellatela con dell’olio di semi.
In una pentola bassa e larga ponete lo zucchero e fatelo fondere su una fiamma medio bassa finché non si scioglierà e non comincerà a prendere un colore dorato-bruno.
Se occorre per evitare che si bruci, mescolate con l’aiuto di una spatola in silicone (anche se molti dicono di non farlo, ma io l’ho fatto ed è venuto ugualmente), oppure smuovete la pentola finché non si sarà ben sciolto e sarà abbastanza uniforme del colore.
Quando vedrete delle bolle bianche e abbondanti che si formano in superficie (oppure se avete il termostato da cucina a 170°) versate le mandorle, mescolate bene con una spatola in silicone e fate cuocere per qualche minuto finché non si addensa.
Togliete dal fuoco continuando a mescolare per qualche secondo finché non comincerà leggermente a fare resistenza, a quel punto versate il composto sulla leccarda con carta forno e molto velocemente stendete le mandorle ricoperte con il dorso di un cucchiaio fino a ottenere uno strato abbastanza uniforme e piatto.
Lasciate raffreddare completamente per almeno un’ora finché il croccante non si sarà indurito e sarà compatto.
Con un coltello affilato tagliatelo a rettangoli o a quadrati e conservatelo in un contenitore ermetico lontano da fonti di luce e calore fino al momento di servirlo. Si conserva bene per svariati giorni e potrete prepararlo in anticipo per poterlo confezionare al bisogno per deliziosi regali di natale!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione