Nel caso non si fosse capito, amo i dolci a base di mele! Ma non avevo mai provado a fare le classiche frittelle di mele da Luna Park, e visto il clima carnevalizio, ho pensato che era una buona ricetta da provare!
Per questa ricetta mi sono avvalsa dell’aiuto del Cucchiaio d’Argento, a cui vi rimando per leggere la ricetta originaria!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti + 10-15 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti:
2-3 mele Golden;
200 g di farina;
1 uovo + 1 albume;
250 ml di latte;
1 cucchiaio di olio di semi;
1 cucchiaio di zucchero + zucchero per decorare;
1/2 bustina di lievito per dolci;
Olio di semi d’arachide
Preparazione:
Setacciate la farina con il lievito, lo zucchero e il sale. Aggiungete un uovo intero e 1 cucchiaio di olio di semi, e cominciate a mescolare.
Aggiungete il latte un po’ per volta amalgamando il tutto con una frusta, fino a ottenere una pastella abbastanza densa e senza grumi.
Montate a neve ben ferma l’albume e incorporatelo poco alla volta alla pastella, mescolando dall’alto verso il basso, otterete una pastella fluida e densa.
Lavate, detorsolate e spellate le mele e tagliatele a rondelle di circa 1 cm.
Portate abbondante olio di semi a temperatura in una pentola non troppo grande e alta di bordi.
Passate quindi le fette di mele nella pastella, scolatele dall’eccesso e tuffatele poche per volta nell’olio di semi ben caldo. Friggete 2 minuti circa per lato, finché diventeranno belle dorate.
Scolatele quindi su carta assorbente e ripassatele in un piatto con zucchero semolato, finché sono ben calde, in modo che lo zucchero aderisca alla superficie.
Servitele ancora calde! Un bel piatto di frittelle di mele raggrellerà di certo queste giornate di feste e vizi!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione