Il banana bread è un dolce tipicamente americano a base di banane molto mature aromatizzato alla cannella. Come suggerisce il nome, è in effetti più simile a un pane dolce e può essere arricchito da molti sapori differenti, sia nell’impasto che in superficie, usando marmellata, Nutella, miele, yogurt e quant’altro.
Ma, cosa ancora più bella, è un modo perfetto per riciclare quelle banane che ormai hanno preso un aspetto poco invitante e che rischiano di essere buttate via per la loro buccia scura. Con pochi ingredienti, vi sarete aggiudicati un ottimo dolce per la colazione e avrete fatto spazio in frigo.
La ricetta originale è reperibile sul sito di Giallo Zafferano: http://ricette.giallozafferano.it/Banana-bread.html
Tempo di preparazione: 15 minuti + 60 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per uno stampo da plumcake:
3-4 banane molto mature (anche se hanno la buccia nera vanno bene);
2 uova;
200 g di farina 00;
120 g di burro ammorbidito;
120 g di zucchero semolato;
1 cucchiaino di cannella in polvere;
1 bustina di lievito per dolci;
1 cucchiaino di bicarbonato;
100 g di albicocche secche;
1 pizzico di sale;
succo di limone q.b.
Preparazione:
In una ciotola capiente, sbattete con le fruste elettriche il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
A parte schiacciate le banane con una forchetta e se non volete che prendano un colore troppo scuro, aggiungete il succo di mezzo limone, così non ossideranno.
Aggiungete al burro spumoso le uova e sbattete finché non saranno incorporate, aggiungete anche le banane e un pizzico di sale.
Miscelate la farina, il lievito per dolci, il bicarbonato e versate le polveri al composto di banane setacciandoli, poco per volta, continuando a mescolare. Infine aromatizzate con la cannella e aggiungete le albicocche a pezzetti, mescolando delicatamente. Versate in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
Cuocete a 180° per circa 1 ora, facendo come sempre la prova dello stecchino.
Prima di estrarlo dallo stampo aspettate che sia tiepido, a quel punto potrete tagliarlo a fette e consumarlo sia freddo che caldo, sia da solo che spalmato con ciò che preferite!
Una vera sorpresa di gusto e bontà che si conserva bene anche per 5-6 giorni avvolto nella pellicola e in frigo!