Non vi mentirò, i miei voulevant sono davvero venuti troppo grandi, errore di valutazione quando li ho preparati per cui sentitevi liberi di farli più piccoli e carini, o meglio ancora potete acquistarli già pronti!
In ogni caso, questi cestini farciti sono davvero sfiziosi e molto eleganti, e secondo me si prestano benissimo per un antipasto o un aperitivo un po’ più formale.
Il gustoso ripieno a base di salmone affumicato incontrerà i gusti di tutti e con pochi dettagli a decorarli avrete dei bocconcini molto saporiti e facili da fare!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti + 10-12 di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 8-12 voulevant:
2 rettangoli di pastasfoglia pronta;
150 g di salmone affumicato;
250 g di formaggio spalmabile;
1/2 lime (succo);
Uova di lompo rosso a decorare;
Erba cipollina a decorare;
Sale e pepe
Preparazione:
Stendete la sfoglia sul ripiano e ricavatene dei dischetti (io ho usato un coppapasta un po’ troppo grande, sarebbe preferibile un diametro di circa 6 cm), disponeteli sulla placca del forno sopra il loro foglio.
Sul secondo rettangolo di sfoglia ricavate altri dischetti dello stesso diametro esterno e create degli anelli con una forma rotonda più piccola centro.
Sovrapponete gli anelli così ricavati sopra le basi mettendone tre uno sopra l’altro, in modo da ottenere dei cestini che in cottura andranno a gonfiarsi.
Bucherellate la base, se volete potete spennellarli con poco uovo sbattuto, e inforate a 200° per circa 10 minuti, finché non diventano dorati e belli gonfi.
Nel frattempo preparate il ripieno: sminuzzate il samone affumicato e unitelo al formaggio, al succo di mezzo lime, poco sale e una macinata di pepe fresco.
Frullate il tutto fino a ottenere una crema abbastanza omogenea e trasferitela in una sac-a-poche usa e getta con una bocchetta a stella. Riponete la crema in frigo fino al momento di usarla.
Quando i cestini sono pronti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare. Se per caso al centro si dovessero essere gonfiati nonostante i buchi fatti prima della cottura, sarà sufficiente appiattire delicatamente la parte centrale con il dorso di un cucchiaino finché sono ancora caldi, in modo da ottenere lo spazio per poterli farcire.
Una volta freddi farciteli con la crema al salmone e decorateli con un cucchiaino di uova di lompo rosso o qualche filo di erba cipollina fresca. Serviteli quindi su un bel vassoio da portata, ideale per un buffet in piedi, per un aperitivo semplice da fare ma molto gradevole da vedere e buono da mangiare!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione