Un primo da leccarsi i baffi! Cremoso, goloso, facile e perfetto da portare in tavola anche nelle occasioni speciali! Una variante del noto Cacio e Pepe arricchita dal gusto primaverile degli asparagi con una deliziosa cremina!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 20 minuti – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
400 g di pasta tipo maccheroni;
1 mazzo di asparagi (circa 400 g);
150 g di pecorino romano;
2 tuorli d’uovo;
1 noce di burro;
Sale e pepe;
Olio d’oliva q.b.
Preparazione:
La vera genialità di questa ricetta è che potete preparare tutto dal momento in cui mettete a bollire l’acqua, vi occorreranno al massimo 20 minuti per portare in tavola un primo davvero eccezionale!
Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo, per farlo è sufficiente piegare l’asparago dolcemente, si spezzerà da solo nel punto di rottura giusto. Lavateli e tagliateli a rondelle, lasciando intatte le punte.
In una padella ponete un giro d’olio doliva, 1 noce di burro e fate saltare gli asparagi con una presa di sale per 1 minuto, dopodiché abbassate la fiamma al minimo e coprite con un coperchio. Lasciateli cuocere nel loro vapore finché la pasta non sarà cotta.
Quando l’acqua di cottura comincerà a scaldarsi (se avete un termometro da cucina misurate la temperatura, deve essere intorno ai 50-60°), prelevatene una tazza.
In una ciotola miscelate il pecorino romano con abbondante pepe, nel frattempo cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione.
Preparate la salsa aggiungendo poca acqua calda alla volta al pecorino, mescolate bene finche non diventa omogeneo e denso, ma non eccessivamente fluido perché deve aderire alla pasta.
Al momento di scolare la pasta, aggiungete al cacio e pepe anche i tuorli d’uovo e mescolate molto bene per farli incorporare.
Scolate la pasta agli asparagi, fatela saltare per un minuto, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete la crema al pecorino in modo che insaporisca i maccheroni.
Se dovesse risultare troppo liquida potete correggere aggiungendo altro pecorino, se invece dovesse sembrarvi troppo densa potete aggiungere pochissima acqua per amalgamare meglio i sapori.
Servite ben caldo! Vi leccherete anche le orecchie e vi occorrono pochissimi minuti e pochissimi ingredienti!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione