Fragolata

Ecco un’idea davvero fresca e perfetta per la stagione primaverile! Onestamente non sapevo come chiamarla, di fatto è una versione con fragole della limonata perciò fragolata mi sembrava il termine più giusto!
E’ perfetta anche se avete dei bimbi e volete proporre qualcosa di fresco e dolce, ma salutare per le loro merende, ma è anche una base perfetta per i cocktail, basterà sostituire l’acqua con metà acqua tonica e metà prosecco!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Fragolata 1

Tempo di preparazione: 15 minuti + tempo di raffreddamento – Difficoltà: facile

Ingredienti:
500 g di fragole mature;
1-2 lime;
Menta fresca;
Zucchero o dolcificante a piacere;
Acqua naturale;

Preparazione:
Lavate e cimate le fragole, tagliatele in pezzetti più piccole e frullatele con un mixer o un tritatutto.
Passate la purea così ottenuta attraverso un colino a maglie strette direttamente dentro la brocca che volete utilizzare.
Spremete il succo di uno o due lime, a seconda se la preferite più o meno asprigna, e aggiungetelo alle fragole.
Aggiungete anche delle foglie di menta fresca e zuccherate a piacere.
Colmate con acqua naturale fredda e fate riposare il tutto in frigorifero per almeno un paio d’ore, così da servire la fragolata ben fredda.
Assaggiate prima di servire, nel caso in cui serva aggiustare di zucchero o succo di lime.
Servite con ghiaccio, qualche fogliolina di menta fresca, fragole o fettine di lime, per una pausa pomeridiana fresca e salutare!
Se volete potete utilizzare questa bevanda come base per i vostri cocktail, sostituendo l’acqua con acqua frizzante o soda, o anche prosecco per un aperitivo!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Fragolata interna

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...