Frittelle di zucca salate

Ecco un antipasto davvero gustoso e molto autunnale, con tanta ottima zucca nell’impasto.
Esternamente dorate e dentro morbidissime, si preparano in pochi minuti e saranno deliziose sia calde che fredde, sia per un aperitivo o un antipasto, che per un buffet o come secondo sfizioso, insomma imperdibili!

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Tempo di preparazione: 2 ore di cottura della zucca + 15 minuti di preparazione + tempo di frittura – Difficoltà: facile

Ingredienti:
350 g di polpa di zucca cotta;
2 uova;
50 g di parmigiano grattugiato;
80 g di farina;
Olio per friggere;
Sale, pepe e noce moscata

Preparazione:
Pulite la zucca e fatela cuocere per circa 2 ore (o finché non diventa morbida) coperta a 200° in forno statico. Potete sveltire il procedimento acquistando della zucca cotta nel vostro supermercato.
Schiacciate la zucca fino a ottenerne una purea, dopodiché aggiungete le uova, la farina, il formaggio, aggiustate di sale, pepe e noce moscata e create una pastella morbida e il più possibile omogenea.

Per questa ricetta non sarà necessario far scolare la zucca dalla sua acqua, la sua umidità aiuterà il composto a restare più morbido in cottura.
In una pentola o una padella versate circa un dito di olio di semi e fatelo scaldare, non ve ne occorre molto perché le frittelle possono toccare il fondo della pentola.
Per assicurarvi che sia arrivato a temperatura potete versare un pochino di impasto oppure utilizzare uno stuzzicadenti o uno spaghetto: l’olio deve fare delle bollicine bianche e spumose.
Versate l’impasto a cucchiaiate e schiacciatele con il retro del cuchiaio fino a formare delle frittelle.
Fatele dorare da entrambi i lati finché non diventano croccanti esternamente, circa due o tre minuti per lato, dopodiché scolatele su carta assorbente e se volete potete salarle in superficie.
Potete servirle sia calde appena cotte, oppure tiepide in modo che i sapori si sentano meglio, in ogni caso sono buonissime sempre!
Si conservano per un paio di giorni in un contenitore ermetico in frigorifero.

Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...