Il ragù di prosciutto è un classico della cucina emiliana, solitamente fatto per recuperare gli avanzi del prosciutto prima che rancidiscano. Ed è proprio il nostro caso! Abbiamo infatti da qualche mese l’affettatrice a casa, che devo dire è stata davvero una grande svolta, ma ovviamente questo implica utilizzare tagli di prosciutto interi e non sempre si riesce a consumarli tutti, oppure il pezzo di gambuccio risulta troppo corto per essere affettato.
In questa ricetta abbiamo deciso anche di rifarci alla tradizione autentica bolognese, che prevede l’utilizzo del latte per il ragù, con un risultato davvero sorprendente e consigliatissimo!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + 2 ore di cottura – Difficoltà: media
Ingredienti per 4-6 persone:
400 g di prosciutto crudo tagliato spesso (o di gambuccio da tagliare);
250 ml di latte;
125 g di concentrato di pomodoro;
1 bicchiere di vino rosso;
Sedano, carota e cipolla tritate fini;
Olio d’oliva e burro q.b.;
Sale e pepe
Preparazione:
Tritate il prosciutto crudo al coltello in modo da ottenere dei cubetti molto piccoli e ben omogenei.
In una pentola dal fondo spesso far sciogliere una noce di burro in un giro d’olio d’oliva e aggiungere il trito di sedano carote e cipolle, poi fate imbiondire.
Aggiungete il prosciutto e fate rosolare qualche minuto a fiamma medio-alta, finché non cambia di colore, sfumate quindi con il vino e fate evaporare l’alcol, sempre a fiamma medio-alta.
Quando l’alcol è evaporato aggiungete il concentrato, fate insaporire, dopodiché versate latte a filo, finché il tutto non si amalgama bene e non riprende il bollore.
Abbassate quindi la fiamma e fate sobbollire dolcemente coperto per un paio d’ore, se necessario aggiungendo poco latte a temperatura ambiente al bisogno, qualora dovesse addensarsi troppo.
Solo a fine cottura, se necessario, salate e pepate.
Questo ragù è davvero gustosissimo e molto ricco, perfetto con un bel piatto di tagliatelle o ancora meglio con una ricca pasta ripiena! Perfetto per i giorni di festa o il pranzo della domenica, vi porterà un autentico viaggio nei sapori emiliani!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Un commento Aggiungi il tuo