Fiori di carciofo ripieni di carne

Carciofi, un toccasana per la salute, buoni, economici, versatili, insomma impariamo a usarli più spesso in cucina, cominciando da questa ricetta-riciclo, che non guasta mai!

Seguiteci anche su Facebook! Tagliatelle a Colazione

2016-03-08 20.22.27

Tempi di preparazione: 10 minuti + 25-30 minuti di cottura – Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:
4 carciofi grandi
200 g di macinato misto (noi abbiamo utilizzato quello condito degli involtini)
50-70 g di parmigiano grattuggiato
1 confezione di ceci precotti
1 fetta di pane ammollato nel latte
Provola piccante q.b. (se gradita)
Prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b. (se occorre)
Sale, pepe
Olio d’oliva
Brodo

Preparazione:
In una terrina, mettete il macinato (se ne avete di avanzato da altre preparazioni va benissimo), i ceci scolati e frullati con il minipimer, il parmigiano, il pane ammorbidito nel latte e strizzato, il prezzemolo, il sale e il pepe.
Impastate bene con le mani e se dovesse risultare troppo morbido aumentare un po’ la quantità di parmigiano oppure aggiustare con un po’ di pangrattato. Il composto non deve essere troppo asciutto.
Vi consiglio caldamente di usare dei guanti per evitare di macchiarvi le mani durante la lavorazione.
Pulite i carciofi eliminando il gambo e le foglie più esterne che resterebbero dure in cottura.
Aiutandovi con le dita, rimuovete i filamenti sul fondo di colore bianco e viola e imbottite i carciofi con il macinato condito precedentemente.
In una pentola capiente e dal bordo alto, ponete il brodo a bollire (per comodità abbiamo usato il dado), i carciofi devono essere solo parzialmente immersi, a circa la metà della loro altezza.
Coprire con un coperchio e lasciate cuocere per circa 25 minuti, dopodiché controllate se le foglie si staccano facilmente, altrimenti lasciar cuocere ancora per 5-10 minuti.
Verso la fine della cottura, potete cospargere la cima del carciofo con qualche fettina sottile di provola piccante fino a scioglimento, così da renderlo più goloso.
I carciofi ripieni sono buonissimi e deliziosi!

Seguiteci anche su Facebook! Tagliatelle a Colazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...