Questo è diventato uno dei nostri piatti preferiti in quasi tutte le ultime cene.
E’ buonissimo e perfetto per scaldare un pasto autunnale con qualcosa di saporito e sostanzioso.
Devo dire che le zucche quest’anno sono particolarmente buone e le stiamo usando praticamente in tutti i pasti e come tutti coloro che seguono abitualmente il blog sanno è uno dei nostri ortaggi preferiti in autunno-inverno, adatta a tantissimi abbinamenti diversi, economica e buonissima.
Per cui, se anche voi amate la zucca e i sapori autunnali, non perdetevi questa simpatica ricettina salvacena!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Preparazione: 15-20 minuti di preparazioni generiche + 40 minuti circa di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti:
1 confezione di ceci;
2 patate piccole o 1 patata grande;
1 cipolla rossa;
1 fetta di zucca spessa circa 3 cm;
Olio d’oliva;
1 rametto di rosmarino;
1 ciuffo di salvia;
1 spicchio d’aglio;
2-3 bacce di ginepro;
Sale e pepe
Preparazione:
Tagliate le patate e la zucca, privata di buccia e filamenti, della stessa dimensione a cubetti di circa 1-2 cm. Tagliate anche la cipolla a rondelle di circa mezzo centimetro.
In una padella versate un giro d’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio scamiciato, il rosmarino, la salvia e le bacche di ginepro schiacciato. Fate scaldare il tutto per un minuto a fuoco medio.
Versare per prima le patate, fate insaporire per circa 4-5 minuti, dopodiché aggiungete la zucca, fate insaporire per 4-5 minuti, versate quindi le cipolle e fate insaporire ancora per 4-5 minuti e infine i ceci scolati e sciacquati dalla loro acqua di conservazione.
A questo punto salate e coprite con un coperchio, facendo cuocere il tutto a fiamma media per circa 5-10 minuti, in questo modo il sale e l’umidità faranno estrarre l’acqua dalle verdure. Questo passaggio è l’unico a cui prestare una certa attenzione, perché sarà questa umidità a permettervi di ottenere alla fine un contorno croccante e sfizioso.
Se questo passaggio è andato a buon fine, alzate la fiamma al massimo e fate concludere la cottura per una ventina di minuti, mescolando spesso, finché le verdure non avranno preso un bel colorito bruno e fatto una crosticina esterna.
Se dovessero attaccarsi troppo potete aggiungere poca acqua al bisogno fino a cottura.
Un contorno molto saporito e perfetto per queste serate che cominciano a essere freddine.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione