Le feste si avvicinano e presto potremo abbuffarci con tantissime cose buone e golose, ma nel frattempo non sarebbe male preferire piatti più leggeri e salutari.
Mi sono accorta che non avevo ancora inserito nessuna ricetta per il passato di verdure, benché sia davvero una di quelle idee pratiche e comode che sarebbe sempre buona norma avere in freezer per scongelarlo all’occorrenza.
Ovviamente potete farlo con tutto ciò che preferite (o, come nel mio caso) che avete in frigo, basta solo un’oretta di cottura e il gioco è fatto! E’ la classica ricetta salva cena che vi permette di svuotare il frigo dalle verdure un po’ vecchiotte e non più freschissime, invece di buttarle.
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempo di preparazione: 15 minuti + 45-50 minuti di cottura – Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone:
2 carote medie;
2 zucchine medie;
2 patate gialle medie;
1 patata americana medio grande;
1 scalogno;
1 rametto di rosmarino;
2,5 lt di brodo vegetale o acqua;
Olio d’oliva;
Sale e pepe
Preparazione:
Lavate bene le verdure, sbucciate le patate e le carote e tagliate tutto a cubetti di circa 2 cm, o quanto più uniformi possibili.
Tritate lo scalogno, anche se non è fine non è un problema, scaldate in una pentola capiente l’olio d’oliva con lo scalogno e aggiungete le verdure tagliate con una presa di sale.
Lasciate che tutto si insaporisca per 5-6 minuti, aggiungete il rametto di rosmarino e coprite con brodo vegetale o acqua.
Lasciate che prenda il bollore, dopodiché abbassate la fiamma su una temperatura media e coprite. Fate cuocere il tutto per circa 30-40 minuti, finché le verdure non saranno molto morbide.
Rimuovete il rametto di rosmarino, frullate il tutto con un minipimer o un frullatore e rimettete sul fuoco per far addensare alla giusta consistenza, circa 10-15 minuti se necessario (dipende un po’ da come lo preferite, se più cremoso o più brodoso).
Solo in ultimo aggiustate di sale e pepe.
A me piace servirlo con un po’ di parmigiano, qualche crostino e un giro d’olio evo a crudo, magari con una macinata di pepe fresco.
Potete conservarlo in freezer nei contenitori ermetici per 2-3 mesi. Io utilizzo le buste in plastica con la chiusura a zip, è sufficiente metterle per circa 20-30 minuti in un contenitore con acqua calda e scaldarlo o sul fornello o sul microonde, così da avere un piatto pronto molto pratico e buono!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione