Il ragù in Emilia, si sa, è un’istituzione. E’ il classico piatto domenicale che fa festa, che unisce la famiglia e che consola lo spirito.
Non vogliamo quindi insultare gli emiliani doc con la nostra ricetta, ma solo proporre un’alternativa davvero molto golosa e saporita che non vi farà sfigurare.
E’ nata in realtà come ricetta di recupero, e si è trasformata in un piatto da leccarsi i baffi!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione
Tempi di preparazione 30 minuti + 4 ore di cottura – Difficoltà: media
Ingredienti per 4-6 persone:
800 g di macinato misto;
100 g di lardo;
100 g di mortadella in fetta spessa;
200 ml di vino rosso fermo;
700 ml di passata di pomodoro;
2 cucchiai di concentrato;
2 costolette di maiale o ossobuchi;
Trito di sedano carote e cipolle;
Sale
Preparazione:
Tritate il lardo finemente fino a ottenere una crema.
Tritate anche la mortadella abbastanza fina e mettetela da parte.
In una pentola capiente ponete un giro d’olio d’oliva, il trito di sedano carote e cipolle e il lardo e fate sciogliere quest’ultimo a fiamma moderata finché il trito non si ammorbidisce.
Aggiungete il macinato e lasciatelo rosolare finché non cambia di colore, dopodiché cominciate a sgranarlo con una forchetta di legno o un cucchiaio.
Aggiungete la mortadella e fate insaporire qualche minuto, dopodiché sfumate con il vino finché non evapora l’alcol.
Versate la passata di pomodoro e il concentrato, le costolette o ossobuchi e due dita d’acqua. Fate prendere il calore e dopodiché abbassate la fiamma e proseguite la cottura coperto a fuoco dolce per almeno 3-4 ore, mescolando ogni tanto e lasciando sobbollire dolcemente. Scoprite verso l’ultima ora in modo che si asciughi dai liquidi in eccesso.
Solo in ultimo se necessario aggiustate di sale.
Le costolette rilasceranno tutto il loro sapore e la carne diventerà morbidissima e il ragù super saporito!
E’ perfetto per condire un bel piatto di tagliatelle, la pasta al forno o i rigatoni. Se ve ne avanza molto potete conservarlo nelle buste ermetiche in freezer per 4-6 mesi e scongerlarlo all’occorrenza.
Un ragù alternativo davvero gustoso!
Seguiteci sia su Facebook! Tagliatelle a Colazione che su Instagram! tac_tagliatelleacolazione